Servizi per piattaforme OTT

Un nuovo modo di creare, comunicare, condividere trasmesso anche sui media tradizionali.
Scopri di più

WEB TV

Persidera garantisce lo sviluppo dell’interattività offrendo i servizi multimediali su tutte le piattaforme. La diffusione degli accessi broadband impone una revisione complessiva dei modelli di business e degli impieghi di nuove tecnologie per il mercato broadcast.

Comodità.

In ogni luogo dove c’è una wifi, se si è in possesso di uno smartphone o di un tablet, la televisione è lì dove siete. La TV è “Everywhere”. In Italia chi ha intrapreso questa strada per primo è Sky, che con SkyGo consente a tutti i possessori di un computer, di uno smartphone o di un tablet che abbiano sottoscritto un abbonamento, di potere accedere a 25 canali del pacchetto semplicemente collegandosi a una qualsiasi wifi all’interno del nostro paese. E voi, volete essere i prossimi a trasmette la vostra tv everywhere?

Partecipazione.

Oggi la televisione è un’esperienza sociale. Grazie a social network come Twitter, gli spettatori di uno stesso programma possono comunicare tra loro facendo dei commenti. (utilizzando gli hashtag, vale a dire parole chiave che identificano un argomento specifico, collegati a quel determinato programma o contenuto). Il coinvolgimento è massimo in caso di eventi live (a oggi i Grammy detengono il record di tweet: 12,2 milioni) e considerato molto importante dai network tv perché incrementa l’esperienza di ciò che si guarda, trasformandola da passiva ad attiva.

Condivisione.

In base a una ricerca Nielsen, negli USA oltre il 60% degli spettatori, mentre guardano una trasmissione televisiva, hanno di fronte anche un secondo schermo (computer, smartphone, tablet) su cui scrivono messaggi, navigano o utilizzano un social network. Per questa ragione sono state sviluppate molte app dedicate a tv show dove è possibile leggere approfondimenti sul programma, o conversare con chi lo sta guardando.

User generated.

Siamo a un passo da un cambio epocale: siamo di fronte alla morte del palinsesto tv inteso nel senso classico. Il palinsesto è creato da ciascun spettatore: user generated. L’abbonato ha la possibilità di accedere a un vasto catalogo di film e serie tv in qualsiasi momento. E’ il trionfo del VOD, il Video On Demand.

Evolversi per raggiungere nuovi orizzonti di comunicazione.

La tv di domani è interconnessa, digitale, per tutti.

Perché guardare la tv è un’esperienza condivisa, ma sempre più diffusa tra singoli. Ciò che fa la differenza è l’integrazione tra gli spettatori.

Guardando ad oggi è già possibile vedere come la tv del domani seguirà un’evoluzione continua.


FISCHIO DI INIZIO PER LA “RADIO TV SERIE A CON RDS”

Il nuovo canale Radio TV Serie A con RDS, realizzato in partnership tra Lega Serie A e RDS 100% Grandi Successi, sarà trasmesso su rete Digitale Terrestre di Persidera dal 19 agosto su lcn 899. Se hai una Smart TV, la piattaforma HyPer Vision di Persidera, abiliterà il tuo TV alla visione e radiovisione del palinsesto, ideato per un racconto sul mondo del pallone a 360°, abbracciando così le varie anime calcistiche di pubblico e addetti al settore.

 
close-link